Quando: sabato 16 novembre 2024b e domenica 17 novembre Dove: Cascina le Vallere, corso Trieste 98, Moncalieri (TO) Cosa: Corso di microscopia, aperto gratuitamente ai membri delle Associazioni Micologiche appartenenti al C.A.M.P.A.L. Info e prenotazioni a majo.martini@gmail.com entro mercoledì 13.11.2024
Categoria: Senza categoria
Nell’ambito della 1a Festa del Fungo a Balangero il Gruppo MIcologico Torinese organizza h 8,30 Apertura mercato h 9,00 Inizio iscrizioni per tour nei boschi balangeresi h 9,30 Partenza per escursione di ricerca e didattica h 11,30 Rientro dal tour e determinazione dei funghi raccolti h 14,30 Consigli gastronomici h 15,00 Dimostrazione di ricerca tartufi ...
Venerdì 27 settembre dalle 16 alle 17 il Gruppo Micologico Torinese sarà presente a Terra Madre! con la conferenza “Cucinare e degustare i funghi: nuovi sapori per proposte inconsuete”, Cooking show per realizzare un dolce inconsueto. Ingresso gratuito con prenotazione. http://to.camcom.it/terra-madre-salone-del-gusto.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, il Gruppo Micologico Torinese organizza, assieme al Comune di Bardonecchia e alla Pro Loco, la Mostra di funghi bacche e frutti selvatici, nel Palazzo delle Feste -Piazza Valle Stretta 1, Bardonecchia TO, tradizionale appuntamento di fine estate da più di 20 anni!). Sabato 31 agosto ore 15.00-19.00 ore ...
Domenica 8 settembre 2024 12:00 –> 19:30 Stand di esposizione micologica a Gassino Torinese, nell’ambito della manifestazione AssociazionInsieme 2024 per la Festa Patronale del paese
Conferenze, video ed esposizione di funghi del nostro territorio. Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024. Eventi in rilievo: sabato h 16:00 conferenza del dott. Paolo Apicella: “Minacce nel bosco: piccoli animali pericolosi” domenica dalle h 12:00 alle h 14:00 pranzo con piatti a base di funghi. Consigliata prenotazione a prolocomoncalieri@gmail.com Cascina Le Vallere sede ...
Domenica 19 Maggio – 9.30 Conferenza su erbe spontanee commestibili – 10.30 Passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee in compagnia del Gruppo Micologico Torinese e dei guardaparco dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti entro il 17 maggio all’e-mail: ufficio.comunicazione@parcopopiemontese.it Maggiori dettagli a questo link La locandina
Lunedì 22 aprile 2024 ore 21,00 – c/o Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – sez. micologia C.so Sicilia 12 -10133 Torino – sala Martoccia Conferenza sul tema “Funghi lichenizzati: il fascino della simbiosi”, tenuta dalla professoressa D. Isocrono del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino *** Ingresso riservato ai soci ...
Lunedì 15 aprile 2024 ore 21,00 – c/o Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – sez. micologia C.so Sicilia 12 -10133 Torino – sala Martoccia Conferenza sul tema “Che me magno oggi?” tenuta da Massimiliano Millefiori e Giuseppe Varoni, soci esperti del Gruppo Micologico Torinese *** Ingresso riservato ai soci del GMT ***
Lunedì 8 aprile 2024 ore 21,00 – c/o Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – sez. micologia C.so Sicilia 12 -10133 Torino – sala Martoccia Conferenza su “Funghi e Pipistrelli” tenuta da Alfredo Vizzini professore presso UNITO – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi *** Ingresso riservato ai soci del GMT ***